
Vegetariano ma non troppo! Il flexitariano mangia carne, anche se in quantità ridotta e privilegiando verdure. Vediamo come si compone questa dieta.
Vegetariano ma non troppo! Il flexitariano mangia carne, anche se in quantità ridotta e privilegiando verdure. Vediamo come si compone questa dieta.
Emma, da ex anoressica, oggi ha cominciato una battaglia contro i tè disintossicanti, che passano un messaggio davvero sbagliato.
Alla fine Selvaggia Lucarelli ha avuto ragione. Juice Plus, azienda di bibitoni che promettono risultati miracolosi, è stata sanzionata dall'antitrust. Ripercorriamo le tappe della vicenda.
Dimagrire velocemente riducendo l'adipe in zone localizzate: è la liposuzione alimentare. Questo regime dietetico proteico funziona davvero?
La paleodieta, dieta che si sta diffondendo sempre di più, sostiene che mangiare come facevano i nostri antenati nel Paleolitico fa bene all'organismo. Vediamo meglio cos'è, quali benefici comporta e cosa ne pensa la medicina della dieta paleolitica.
Salve dottore. Sono una donna di 47 anni, non sono in menopausa, però non riesco a capire l'aumento del mio peso. Nel giro di un paio di mesi sono aumentata 10 chili. Quale può essere la causa se faccio un'alimentazione corretta?
Risponde Dr. Paolo De Vita
Sono ingrassata e poi dimagrita ma la parte bassa è scesa, la sanità copre un eventuale intervento di chirurgia?
Risponde Dr. Dario Tartaglini
La dieta Plank ha l'obiettivo di far dimagrire in due settimane, accelerando il metabolismo grazie al suo apporto iperproteico. Funziona davvero, o è solamente un rischio per la salute di chi vuole perdere peso il prima possibile?
Anche le star di Hollywood hanno scelto la dieta del supermetabolismo. Vediamo come funziona e quali possono essere le controindicazioni.
La verità sul chitosano, il derivato dei crostacei utile nella perdita di peso. Proprietà, efficacia, controindicazioni ed effetti collaterali.
È davvero possibile perdere 5 chili in nove giorni basando colazione, pranzo e cena su un unico alimento? Scopriamo insieme la dieta del riso.
Salve, che cosa mi consiglia per una persona con il colesterolo alto? Mio marito ne soffre e vorrei iniziare a preparargli cibi che non gli facciano male. Grazie.
Risponde Dr. Paolo De Vita
La reverse diet o dieta inversa è la dieta alimentare degli sportivi che ti fa dimagrire assumendo sempre più calorie e carboidrati. Paradosso? No, scienza!
Tra le tante follie provate dalle donne per dimagrire, all'inizio del Novecento si diffuse anche una dieta che prometteva alle donne di diventare sottili come le flapper girl
Ormai sta facendo impazzire New York, comprese star del cinema e sportivi. Ecco la dieta dimagrante che si basa sugli elementi nutritivi del brodo di ossa. Scoprite la dieta del brodo e i suoi benefici.
L'ortoressia si distingue dagli altri disturbi del comportamento alimentare perché, nel caso di questa patologia, non è importante la quantità, ma la qualità del cibo ingerito. Tuttavia, come anoressia e bulimia, non è affatto facile da sconfiggere.
Salve, vorrei chiedere un parere definitivo riguardo la pasta. C'è chi dice sia il male per una dieta, chi invece afferma che non faccia ingrassare. Consapevole che di sicuro un'insalata faccia meglio, è proprio da evitare se si vuole perdere qualche chilo? Grazie.
Risponde Dr. Paolo De Vita
Buongiorno, volevo chiedere il parere di un esperto riguardo la dieta Dukan. Ne ho sentito parlare sia bene che male. Grazie
Risponde Dr. Paolo De Vita
Buongiorno, scrivo per chiedere un consiglio: sto cercando ormai da diverso tempo di perdere 6-7 chili che proprio non se ne vogliono andare. Vado in palestra una volta a settimana, so che non è molto, ma il mio lavoro non mi permette di più. Faccio la commessa e ho i turni, il che però mi dà il vantaggio di stare molto tempo in piedi e a volte faccio anche solo un pasto al giorno. Nonostante questo però non riesco a perdere peso. Cosa sbaglio? Grazie
Risponde Dr. Paolo De Vita
Salve dottore la mia è una domanda generica sul mio tipo di alimentazione. Spesso a causa del lavoro non riesco a pranzare come si deve (alcune volte mangio solo un frutto, altre volte dei crackers oppure salto proprio il pranzo) quindi faccio 2 pasti al giorno: colazione e cena. Nonostante ciò ho notato che in questi ultimi 4 mesi ho messo su 3 kg... Com'è possibile se faccio solo 2 pasti al giorno? Il mio aumento di peso può essere legato ad altri fattori al di fuori dall'alimentazione? Grazie in anticipo della risposta.
Risponde Dr. Paolo De Vita