
Ci sono 93 contenuti per questo argomento


Esami e Prevenzione
Crema solare spray: benefici, vantaggi e come utilizzarla per massimizzarne l'efficacia
Efficace ed estremamente pratica, la crema solare spray è una valida alternativa ai prodotti dalla texture cremosa: eccone tutti i benefici e qual...

Esami e Prevenzione
Donare il sangue: i requisiti per diventare donatore o donatrice
Come donare il sangue? Ecco chi può farlo, quali sono i requisiti, cosa fare e non fare prima del prelievo di sangue, plasma o piastrine.

Esami e Prevenzione
Prosopagnosia: la malattia di Brad Pitt e Enrica Bonaccorti, cantata da Caparezza
La prosopagnosia è un disturbo che compare in un brano di Caparezza: molte persone ne sono afflitte, anche tra le celebrità.

Esami e Prevenzione
3 storie di donne salvate dalla mammografia
Quando si parla di cancro al seno la prevenzione è fondamentale, ecco perché la mammografia è un esame che può letteralmente salvare vite.

Perché dovresti fare un'assicurazione contro il cancro entro il 2021?
Proteggere se stessi e i propri cari dalle avversità che una diagnosi di tumore porta con sé è un regalo che tutti meritano di farsi. Un circolo...
Sponsorizzato da Altroconsumo

L'importanza del test del gene BRCA per il tumore al seno, all'ovaio e non solo
Qualcuno li chiama "geni Jolie", ma il vero nome è geni BRCA: ecco perché conoscerli – e sapere se e quando fare il test – è fondamentale pe...

Esami e Prevenzione
Cosa significa quando il Pap test rivela la coilocitosi
Quando si esegue un Pap test, il risultato può evidenziare una coilocitosi: ecco il punto di partenza per capire di cosa si tratta.

Esami e Prevenzione
Capillaroscopia, cosa ti dice la circolazione sanguigna della tua unghia
Sono tanti i problemi di salute e le malattie che possono essere individuati con la capillaroscopia: ecco di che cosa si tratta, perché la si eseg...

Quanti pap test e mammografie NON sono stati fatti causa Covid-19 e cosa significa
Il Codiv-19 ha avuto una pesante ripercussione sui programmi di screening portando a numeri di molto inferiori rispetto allo scorso anno. Ecco nell...

Esami e Prevenzione
L'autopalpazione dei testicoli è importante: come eseguirla o spiegarla al partner
Come si fa, ogni quanto e perché l'autopalpazione dei testicoli: questa tecnica permette di controllare se c'è qualcosa che potrebbe non andare e...

Esami e Prevenzione
Diabete, spargi la voce: mancano gli infermieri e 1 malato su 2 non sa di esserlo
Di diabete soffrono più di 400 milioni di persone in tutto il mondo, ma c'è anche un 50% di malati che non sa di esserlo. Inoltre, scarseggiano g...

Coronavirus
I (numerosi) vantaggi dell'indossare la mascherina
Indossare la mascherina, oltre a evitare il tracollo sanitario del paese, presenta innumerevoli vantaggi. Ecco quali sono!

Esami e Prevenzione
Medicina preventiva: allora è vero che "prevenire è meglio che curare"?
Non sempre la medicina interviene nel momento in cui insorge una patologia. Talvolta, mira a evitarla, attraverso screening periodici e un'attenzio...

Esami e Prevenzione
Tampone vaginale: quando dovresti farlo e perché
Perdite anomale, prurito o dolore intimo, sono sintomi che possono preoccupare. Una delle cause può essere un'infezione batterica: per approfondir...

Esami e Prevenzione
Pap test: come funziona la visita e cosa ti possono dire i risultati
Come funziona la visita del pap test e quali sono le importanti informazioni che ti può dare questo esame sulla salute del tuo apparato genitale.

No vax, perché è una teoria falsa e soprattutto pericolosa
Storia, falsi miti e pericolosità delle teorie no vax: ecco quello che c'è da sapere sul fenomeno che si attesta in Italia allo 0,7% della popola...

Le allergie primaverili, il vero "nemico" della bella stagione
Arriva la bella stagione e si scatenano le allergie primaverili. Come capire se siamo allergici e cosa fare per evitare gli attacchi.

Coronavirus
Coronavirus: il rischio di essere asintomatico positivo
Cosa significa essere asintomatici positivi ai tempi del Coronavirus? Ecco spiegato perché alcuni banali sintomi influenzali non dovrebbero essere...

Coronavirus
Coronavirus: fare sesso è pericoloso?
Il sesso ai tempi del Coronavirus: si può fare o no? Ecco alcune doverose precisazioni e pareri, e come potrebbero cambiare le nostre relazioni co...

Perché può essere molto difficile diagnosticare i sintomi di un infarto nelle donne
L’infarto non è solo un problema da uomini: ne sono colpite anche le donne. Come se non bastasse nelle donne l’esito è spesso peggiore, perch...

Tumore al seno
Autopalpazione del seno: come si fa esattamente e tutto quello che devi sapere
In medicina, la prevenzione può essere estremamente utile, così come una diagnosi precoce. L'autopalpazione è la prima forma di controllo che tu...

News
Morire a 17 anni per un assorbente interno: cos'è la sindrome da shock tossico
Maëlle è stata uccisa a soli 17 anni dalla sindrome da shock tossico. Che non è causata solo da un utilizzo sbagliato degli assorbenti interni.

Interviste su strada: quanto ne sappiamo di malattie sessualmente trasmissibili?
Quanta conoscenza hanno i giovani sulle malattie sessualmente trasmissibili? Abbiamo provato a scoprirlo intervistando un po' di studenti. Ecco le ...

Esami e Prevenzione
"Tutto quello che il diabete non è riuscito a togliermi"
Silvia si è aperta con noi raccontandoci la sua storia di malata di diabete, patologia a cui però non ha permesso di cambiare il corso della sua ...

A cosa (non) hai diritto se soffri di endometriosi, oltre al dolore?
A cosa hai diritto se soffri di endometriosi? Prima di tutto, a una diagnosi corretta e tempestiva. Che spesso, però, sembra davvero un miraggio.

"Benedetto il giorno in cui ho scelto l'isterectomia"
Si può continuare a sentirsi donne anche dopo l'isterectomia? Assolutamente sì, e la storia di Silvia vuol mandare un messaggio di speranza e pos...

Tumore al seno
"Quello che il tumore al seno mi ha tolto e quello che mi ha dato"
C'è un prima e un dopo il tumore al seno.

Immunità di gregge: il meccanismo per cui più sono i vaccinati, più persone sono protette
Fin da piccoli ci viene insegnato che l’”unione fa la forza”. È questo il concetto su cui si basa l’immunità di gregge, secondo la quale,...

Allergie
Cosa rischia chi ha un'allergia al lattice e come può prevenirla
Chi ha un'allergia al lattice deve prestare molta attenzione a non entrare in contatto con oggetti e materiale che lo contengono. Inoltre, è tenut...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »