Mestruazioni: capirle, gestirle ed evitare che diventino un problema

Sono un fastidio, un disagio, sono dolorose e scomode. Ma, sin dal menarca, sappiamo che le mestruazioni busseranno alla nostra porta più puntuali del mutuo una volta al mese per una trentina d’anni buoni, quindi tanto vale farsene subito una ragione. Ciò non significa che il ciclo mestruale diventerà piacevole. Tutt’altro: fra sindrome premestruale, ciclo vero e proprio e un paio di giorni di assestamento trascorriamo quasi metà della nostra vita a fare i conti con le mestruazioni. Senza dimenticare i contraccolpi fisici: colate ematiche da far invidia all’Etna in piena eruzione, crampi alla pancia che ci fanno sorgere il dubbio che nelle nostre viscere sia in corso una guerra, gonfiore, mal di testa e di schiena, alterazioni del sonno e dell’alimentazione… I sintomi delle mestruazioni sono altamente soggettivi, ma in media – chi più chi, fortunatamente, meno – tutte ne soffriamo. Anche se c’è una leggenda che narra che alcune donne non soffrano in alcun modo durante il ciclo. Voi ne avete mai conosciute? Secondo noi sono un po’ come gli unicorni…

Mestruazioni: capirle, gestirle ed evitare che diventino un problema
Vergogna mestruale! Le conseguenze sulle ragazze nel mondo
Mestruazioni e disabilità: "Noi donne con disabilità sanguiniamo, come tutte"
Al mare con il ciclo senza limiti: le mestruazioni sono naturali, non un impiccio
Smart working e mestruazioni: perché bisogna parlarne anche per il futuro
Come l'emergenza coronavirus può influire sul tuo ciclo mestruale
Perché gli slip assorbenti per il ciclo Thinx sono (forse) dannosi per la salute
Assorbenti lavabili, come sceglierli e quando sono meglio gli usa e getta
Finalmente una pubblicità in cui il sangue mestruale è rosso
Disturbo disforico premestruale, quando il premestruo diventa una malattia
Assorbente interno: cose da sapere e miti da sfatare
"Come ritardare il ciclo?": la verità su questa pratica possibile con vari "ma"
Corpo luteo: cos'è, a cosa serve e quando è il caso di tenerlo d'occhio
Mestruazioni in anticipo: le cause e i rimedi
Mestruazioni abbondanti: quando la menorragia può essere pericolosa
La verità, vi prego, sui sintomi premestruali e il premestruo
Altri articoli
Loading...