
Lo yoga è riconosciuto come un’attività capace di donare grandi benefici a corpo e mente. C’è chi giura che queste proprietà vengano addirittura amplificate durante una tipologia particolare: quello che si pratica nudi, conosciuto come naked yoga.
Chiamato anche nude yoga, è un’esaltazione della bellezza e delle potenzialità del corpo umano da cui trarre giovamento anche per la mente. Insomma: liberarsi dalle costrizioni, dalle gabbie, dalle imposizioni, dalle forzature della quotidianità a cominciare dei vestiti.
Questa pratica, oltre a spopolare nelle palestre, è divenuta ben presto anche una moda social. Nude Yoga Girl è l’account più seguito in materia, con oltre 800.000 follower.
Nel settore wellness è una pratica in piena espansione, non interessa più solo New York, Los Angeles e Boston, le metropoli da cui la moda è partita. Oggi i seguaci del naked yoga sono anche in Europa: Francia, Regno Unito, Italia. Tra le fila dei sostenitori troviamo anche alcuni vip, come Matthew McConaughey e Lady Gaga.
Naked yoga: come (e dove) si pratica
Per un’esperienza sensoriale maggiore il naked yoga è una pratica che trova il suo massimo raggio d’azione all’aria aperta, a contatto con la natura. Sui social sono in molti a postare video e foto di sessioni di Nude yoga nei parchi. Ma il servizio è offerto anche da molte palestre, che organizzano corsi base e avanzati.
Lo yoga, infatti, va praticato con molta attenzione e seguiti da professionisti, per non arrecare danni alla postura e per non reiterare nel tempo gli errori che solo un insegnante potrebbe correggere. Andare a lezione è sicuramente consigliato, soprattutto per chi è alle prime armi e potrebbe con più facilità farsi male.
I benefici del naked yoga
Spogliarsi per fare yoga è un modo per ascoltare con più intensità il proprio corpo, per avvertire la pelle e i movimenti nello spazio in modo più accentuato. Certo, c’è da superare l’iniziale comprensibile imbarazzo del trovarsi nudi circondati da altre persone, ma una volta acquisita familiarità subentrano i benefici.
Doria Gani, istruttrice di naked yoga, racconta nel suo blog l’incontro con la disciplina in un momento delicato della sua vita. Questa la sua testimonianza:
Naked yoga mi ha finalmente insegnato ad accettare il mio corpo e ad accettare me stessa esattamente come sono oggi, con tutte le mie imperfezioni. Naked yoga ha a che fare con la conoscenza e l’amore per te stesso nel tuo mondo, è uno strumento che possiamo usare nel nostro cammino verso l’auto-accettazione. Essere semplicemente nudi può farci sentire vulnerabili, poi c’è il dolore fisico che emerge quando pratichiamo lo yoga. Affrontando queste vulnerabilità con un approccio coraggioso e audace, diventiamo più forti e a nostro agio con noi stessi. Ho lottato per molti anni per accettare il mio corpo, ora voglio aiutare gli altri a sentirsi sicuri nella propria pelle.
Secondo Doria Gani, dunque, il principale vantaggio di praticare lo yoga nudi sarebbe proprio l’incredibile senso di sicurezza in se stessi e consapevolezza del proprio corpo che si può ottenere. E stare bene col proprio corpo aumenta l’autostima, la fiducia in se stessi, migliora il nostro modo di porci. Nel suo blog sostiene che il naked yoga ha aiutato addirittura persone con problematiche complesse come problemi alimentari.
A tutto ciò vanno sommati i benefici dello yoga:
- rafforza stabilità ed equilibrio;
- migliora la respirazione;
- fa bene al cuore, abbassando il rilascio di adrenalina;
- aumenta la flessibilità e il tono muscolare;
- ottimizza le funzioni cognitive più di un allenamento aerobico di pari durata;
- rafforza il sistema immunitario e la produzione di anticorpi;
- aumenta il desiderio e migliora la sessualità, come dimostrato da una ricerca coordinata dall’Università di Harvard e pubblicata sul Journal of Sexual Medicine.
Cosa ne pensi?