Finalmente la scienza sdogana anche questo tabù: la frutta secca non fa ingrassare, anzi!
Che facesse bene al nostro organismo era risaputo, ma la notizia che la frutta secca fa dimagrire è decisamente positiva.
Iniziamo con una precisazione: quella che in questa sede chiameremo “frutta secca”, per parlato comune, si chiama in realtà “frutta oleosa”.
La frutta secca vera e propria è in realtà quella raccolta ed essiccata come le mele, i datteri, le albicocche e le più che famose prugne.
Torniamo a noi: secondo le ultime scoperte la frutta secca fa bene (e lo sapevamo) e non fa ingrassare (e questo ci piace).
Mangiare quotidianamente, in quantità moderata e in particolari momenti della giornata noci, mandorle, pistacchi e nocciole aiuta a mantenere il peso forma grazie alla quantità di grassi insaturi che essa contiene.
Questo tipo di alimento è perciò facile da metabolizzare e possiede una buona concentrazione di proteine, fibre, acidi grassi Omega3. Tutto in un colpo solo.
Statistiche a parte, chi consuma regolarmente frutta secca aiuta la formazione del colesterolo buono e contrasta quindi l’insorgere di malattie cardiovascolari, oltre a prevenire diabete e tumori.
Quello che forse non sapete è la grande quantità di effetti positivi legati non solamente alla dieta che apporta l’assunzione di frutta secca:
1. Proteine vegetali

Una dose integrativa di proteine vegetali è sempre ben accetta.
Sgranocchiare una manciata di mandorle o noci è, perciò, un ottimo integratore naturale che non appesantisce il carico di grassi insaturi ed equilibra i livelli di acidi grassi.
Per una ricetta sfiziosa ed equilibrata: aggiungete frutta secca all’insalata e conditela con limone e salsa di soja.
Super consigliata alle vegetariane!
2. Stop ai languorini

Gli acidi grassi Omega3 contenuti nella frutta secca aiutano a contrastare la fame e regalare un senso di sazietà.
Eliminare il rischio di “sgranocchiare” cibi sbagliati fuori pasto darà un gran supporto al mantenimento del vostro peso forma!
3. Pelle sana e fresca

Grazie all’alto contenuto di vitamina E ed antiossidanti, l’assunzione di questi cibi aiuta a mantenere la vostra pelle fresca e giovane.
Ottimi antiossidanti sono soprattutto le mandorle e i pistacchi, proprio grazie alla concentrazione di questa vitamina.
4. Tanta energia

Grazie ai tanti micronutrienti di cui sono composte, la frutta secca offre una buona dose di energia e aiuta il cervello nelle sue funzioni rigenerative e nel mantenere la concentrazione
5. Buonumore

L’alto contenuto di vitamina B2, zinco, magnesio e vitamina, previene il malumore e calma il sistema nervoso…
Meglio di una giornata alla spa! (o forse no?!?!)
6. Antistress

Sono soprattutto le mandorle a vincere il titolo di anti-stress naturale per eccellenza.
Consigliate a tutti, sono adatte soprattutto a chi ha difficoltà a gestire lo stress e gli sbalzi di umore.
Ottime anche nel periodo pre-mestruale: vi regaleranno momenti di inaspettata calma, soprattutto se assunte al mattino prima di colazione.
7. Intestino pulito

La frutta secca contiene fibre in gran quantità.
Le fibre sono l’alleato per eccellenza contro la stipsi e l’irregolarità intestinale.
Assumere perciò una modesta quantità di frutta secca, magari con uno yogurt fresco al mattino, aiuterà a mantenere il vostro equilibrio fisiologico.
Altrimenti, potete prendere l’olio di mandorle dolci, puro nella quantità di un cucchiaino di prima mattina.
8. Fuori dai pasti

È consigliabile assumere la frutta secca lontano dai pasti, come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.
Il motivo principale è aiutare questi alimenti a svolgere un’altra importante funzione benefica: mantenere la glicemia a livello costante.
Gli sbalzi glicemici sono, infatti, coloro che ci inducono il senso di fame e i famosi “attacchi” nei momento meno opportuni della giornata.
9. Belle e basta

Oltre a vitamine, acidi grassi e sali minerali, la frutta secca contiene dei potenti antiossidanti.
I polifenoli, contenuti anche nelle fragole e in alcuni tipi di frutta fresca, aiutano a combattere i radicali liberi che vengono prodotto naturalmente dal processo di invecchiamento delle cellule.
10. Più forti e resistenti

L’alta concentrazione di calcio, magnesio e fosforo aiuta le ossa a mantenersi forti e resistenti.
Consumate regolarmente, perciò, vi assicurerete una struttura ossea salda per la vita.
Articolo originale pubblicato il 11 settembre 2014
Cosa ne pensi?