Prendersi cura della salute intima d’estate: 5 cose da sapere

Con il caldo aumentano i rischi di squilibrio del microbiota vaginale. Ecco come proteggere la salute intima, tra consigli degli esperti e novità sul mercato

L’estate è un periodo delicato per la salute intima. Caldo, sudore, viaggi, mare, abbigliamento sintetico e biancheria poco traspirante: durante l’estate aumentano i fattori che possono alterare l’equilibrio del microbiota vaginale, favorendo l’insorgenza di disturbi come vaginosi batterica e candidosi.

Come ha spiegato il ginecologo Francesco De Seta nella presentazione alla stampa dei nuovi prodotti Alfasigma della linea Meclon Intima:

una corretta igiene vulvare quotidiana può avere un ruolo importante nella prevenzione, in quanto contribuisce a mantenere intatti i meccanismi di difesa locali senza alterare l’equilibrio del microbiota vaginale.

Il pH fisiologico e la flora batterica protettiva sono i due pilastri del benessere intimo. Quando vengono compromessi — ad esempio da lavaggi troppo frequenti o con prodotti aggressivi — aumenta il rischio di proliferazione di batteri anaerobi e funghi, come la Candida albicans.

5 cose da sapere per proteggere la salute intima

1. Attenzione alla detersione: non è vero che più ti lavi, meglio è

Una sola detersione al giorno è sufficiente, purché con un prodotto delicato, a pH fisiologico, privo di profumi e facilmente risciacquabile. I lavaggi frequenti o con detergenti aggressivi danneggiano la barriera idrolipidica della pelle vulvare, rendendola più vulnerabile.

2. Cura la traspirazione e l’asciugatura

Utilizza biancheria in cotone e abiti leggeri che non costringano l’area genitale. Dopo il bagno o la doccia, asciugati accuratamente senza strofinare e ricordati di cambiare il costume bagnato il prima possibile.

3. Attenta al post-parto e al ciclo

Il periodo dopo il parto e i giorni del ciclo mestruale possono alterare ulteriormente il pH vaginale. In questi casi è ancora più importante usare prodotti studiati per queste fasi e aumentare l’attenzione all’igiene.

4. Non trascurare l’idratazione dei tessuti

La secchezza vulvare, più comune con il caldo, può aumentare il rischio di irritazioni. Alcuni detergenti oggi includono ingredienti postbiotici e probiotici che aiutano a mantenere la corretta idratazione e il microbiota sano.

5. Consulta il/la ginecologo/a in caso di fastidi

Odori forti, prurito, bruciore o perdite anomale non vanno ignorati, soprattutto se si ripresentano ciclicamente. Le infezioni intime recidivanti non si risolvono con l’autodiagnosi: serve una valutazione medica.

Meclon Intima: la novità per il benessere quotidiano e nei momenti delicati

A partire da queste necessità, Meclon — brand del gruppo farmaceutico italiano Alfasigma — ha presentato una nuova linea di detergenti pensata per accompagnare le donne in tutte le fasi della vita, con un focus specifico sulla protezione del microbiota e la prevenzione di irritazioni e infezioni.

Fonte: Meclon.it

Le due formulazioni disponibili

  • Meclon Intima Quotidiano: una mousse detergente delicata con mirto e lentisco, indicata per l’uso quotidiano. Aiuta a rispettare la fisiologica flora batterica vulvare.

  • Meclon Intima Controllo Attivo: un sapone liquido con Olea europea, dall’azione antibatterica e antifungina, pensato per momenti in cui è necessaria un’attenzione in più — ad esempio durante un’infezione o in caso di odore e prurito.

Entrambi i prodotti sono senza profumo, testati dermatologicamente e ginecologicamente, e adatti anche in gravidanza, post-partum e durante il ciclo mestruale.

Come ha spiegato Alessandro Noseda, Medical Affairs di Alfasigma, “le nuove formulazioni si basano su un approccio che unisce natura e innovazione”, con ingredienti naturali (fico d’India, rucola, mirto, lentisco) e l’aggiunta di probiotici e postbiotici per sostenere l’idratazione e la flora batterica vulvare.

Promuovere cultura del benessere intimo: oltre il prodotto

L’obiettivo, come ha sottolineato Maria Giulia Ricci, Brand Manager CHC di Alfasigma, è anche culturale:

Abbiamo studiato questa linea non solo per rispondere alle esigenze quotidiane, ma anche per fare chiarezza e promuovere una maggiore conoscenza del benessere intimo femminile.

Una missione che si inserisce nel più ampio progetto nazionale Dalla parte di noi donne, nato in collaborazione con enti locali per offrire visite ginecologiche gratuite.

Goditi l’estate, con consapevolezza

In estate la salute intima richiede più attenzione: conoscere il proprio corpo, ascoltarne i segnali e utilizzare prodotti adeguati può fare la differenza. E quando l’igiene non è solo questione di pulizia, ma di cura consapevole, ogni gesto quotidiano diventa alleato del benessere.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!