
Ma qual è il tappetino più adatto alle nostre esigenze?
Perché acquistare un tappetino da yoga
Lo chiamiamo tappetino da yoga ma in realtà non è un accessorio solo per lo yoga, ma anche per altre attività fisiche, come il pilates o gli esercizi a corpo libero. Quindi vi occorre se frequentate una palestra o un’associazione sportiva dove svolgete attività in cui occorre utilizzare un tappetino, se fate esercizio in casa per conto vostro o all’aria aperta, come in un parco.
Il tappetino può essere utile inoltre se praticate la meditazione, per conto vostro o con un’app, perché vi assicura di stare in piano, di stare comodi e isolarvi da tutto quello che potrebbe rappresentare una fonte di distrazione.
Tappetino da yoga: tipologie e modelli

Più che tipologie e modelli dei tappetini da yoga, ci sono diverse caratteristiche che potreste cercare in base alle vostre esigenze, e queste esigenze potrebbero aiutarvi nella scelta. Queste caratteristiche sono:
- le dimensioni large o extralarge, cioè in pratica ci sono tappetini più ampi dello standard, e possono essere utili alle persone molto alte ma anche a chi vuole stare particolarmente comodo;
- la presenza di materiale e texture antiscivolo, che consenta di mantenere la posizione, in particolare se si suda molto e si potrebbe perdere la presa, con un conseguente pericolo per il proprio corpo;
- l’ecosostenibilità, perché un tappetino non è un bene eterno, e quando ne consumiamo uno via l’altro rischiamo di inquinare parecchio;
- la lavabilità, perché ovviamente su un tappetino da yoga, come detto, sudiamo e dobbiamo pulirlo ogni volta che lo usiamo.
Come scegliere il tappetino da yoga più adatto?
Ci sono delle cose di cui tenere conto quando si acquista un tappetino. O meglio, bisogna rispondersi ad alcune domande, che sono:
- qual è la dimensione del tappetino più adatta al mio fisico;
- qual è il materiale che trovo più comodo;
- qual è il materiale che sono capace di lavare;
- quale spessore è più consono al mio benessere e alla mia concentrazione;
- quale tappetino può aiutare la mia postura;
- quale tappetino antiscivolo è adatto alle mie estremità e alle mie caratteristiche di sudorazione.
Per il resto bisogna valutare anche la portabilità. In pratica, se con il vostro tappetino ci uscite, dovete valutare caratteristiche come peso, presenza di manici o di una borsetta cilindrica per contenerlo, oppure anche grandezza.
La caratteristica meno importante è forse il colore ma, come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte: scegliete un colore che vi piace, ma ricordate anche che questi tappetini non sono eterni e che quindi presto o tardi potreste aver bisogno di comprarne un altro, magari in un colore differente.
I migliori 6 tappetini da yoga da acquistare online


Abbiamo fatto una selezione di tappetini da yoga in vendita su Amazon, scegliendoli tra quelli che avevano la stragrande maggioranza di recensioni positive.



Tappetino yoga Gisala
- Ecosostenibile
- Contiene diversi accessori
- Morbido
- Con il sudore si rischia di scivolare
- Rapporto qualità-prezzo squilibrato
- Non facile da pulire



Tappetino yoga Glymnis
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Resistente
- Morbido
- Sottile
- Rigido
- Odore sgradevole



Tappetino yoga Tomshoo
- Comodo
- Morbido
- Facile da trasportare
- Se si suda si rischia di perdere la presa
- Non si apre completamente
- Troppo sottile



Tappetino yoga Spokey
- Leggero da trasportare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Antiscivolo
- Troppo sottile
- Poco comodo



Tappetino yoga Ativafit
- Buon rapporto qualità prezzo
- Morbido e flessibile
- Spesso e confortevole
- Non è del tutto stabile per lo yoga
- Dimensioni ridotte
- Si consuma facilmente



Tappetino yoga Umi
- Ha una linea centrale per l'allineamento
- Durevole
- Molto morbido
- Rapporto qualità-prezzo squilibrato
- Odore insolito
- Troppo elastico
Cosa ne pensi?