9 Mosse Per Ritrovare La Forma Perfetta Senza Guardare La Bilancia
Pensate sia tutto legato alla bilancia? Assolutamente no. Essere in salute dipende da tantissimi fattori che variano da persona a persona. Quali sono? Vediamolo insieme!

Pensate sia tutto legato alla bilancia? Assolutamente no. Essere in salute dipende da tantissimi fattori che variano da persona a persona. Quali sono? Vediamolo insieme!
Spesso e volentieri si pensa che il peso di una persona sia lo specchio della sua salute.
Per quanto tenere sotto controllo la propria forma fisica sia importante, non è l’unico metodo per capire come e quanto stiamo bene.
Come spiega uno studio pubblicato recentemente nel “Journal of Obesity” e secondo alcuni studi condotti dal dottoressa Fall Ferguson, maestra di educazione alla salute olistica e presidente dell’Associazione per una Dimensione Diversa e Salute, sicuramente l’obesità, o comunque il peso elevato, sono fattori di rischio.
Ma c’è anche molto di più.
Sono tantissimi infatti i fattori che determinano se o meno un essere umano sia in salute, e questi non possono essere ricondotti al semplice numero sulla bilancia.
Per capire se effettivamente si sta bene, la Dottoressa Ferguson sostiene che ci siano 9 precisi segnali che indicano che siamo in salute.
Il cibo è un grande alleato per la salute.
Preferire cibi sani, come la verdura, il farro, il pollo e il riso, al posto di carni rosse o del pane, è una buona idea.
Ma attenzione!
Una dieta fatta solo di insalata non va bene!
Iniziare a capire come si comporta il proprio corpo quando si mangia è molto importante.
Un segnale di salute è quindi sapere perfettamente quali e quanti sono i cibi che nei diversi momenti della giornata possono aiutarvi e quali invece risultano letali.
Ad esempio, sapere che mangiare pasta a pranzo ci appesantisce e ci mette sonnolenza, è un primo passo per comprendere quale sia la dieta migliore per il nostro corpo.
Lo sappiamo, il dolce e il fritto fanno male.
Ma imparare a non autopunirsi ogni volta che si fa uno spuntino simile è segnale che si sta bene.
Bisogna sempre avere in mente una cosa: un bocconcino fritto o una fettina di un dolce non cambiano nulla nemmeno se siete a dieta.
Poi diciamo… cosa c’è di meglio del cioccolato per fare del bene all’anima?
Non si sta parlando di andare a fare palestra ed esercizi sfiancanti sette volte al giorno.
Basta una piccola attività fisica per avere benefici sia fisici che mentali per tutta la giornata.
Non importa quale sia: dedicate mezz’ora della vostra giornata a muovere il vostro corpo.
Non importa che questo voglia dire fare i volontari o semplicemente mangiare a pranzo con i vostri colleghi in ufficio.
E’ scientificamente provato che chi ha un rapporto migliore con la comunità che lo circonda vive meglio e più a lungo.
Non vuol dire che esista un certo numero di ore che una persona deve trascorrere dormendo.
Ognuno di noi sa quanto deve dormire e se si riesce a farlo allora la vita sarà tutta in discesa.
Al contrario dormire poco può mettere in confusione i segnali di fame che invia il vostro corpo.
Vuol dire fare le scale senza avere il fiatone, andare a correre 15 minuti nel parco o fare un certo tipo di esercizio.
Non importa: la buona salute significa che è possibile impostare un obiettivo fare ogni cosa per arrivarci.
Le sfide, gli ostacoli e le paure.
Se non vi fermano nemmeno per un attimo è un segno importante: indica che siete in grado di reggere lo stress e questo influirà e non poco sulla vostra salute mentale e fisica.
Non tutti fanno il lavoro che amano o sono circondati esclusivamente da ciò che adorano.
Ma trovare un modo per rendere tutto un po’ migliore è un ottimo metodo per sorridere alla vita e trarne benefici.
C’è sempre un modo per essere ottimisti: trovatelo e aumenterà il vostro benessere.
Cosa ne pensi?