
Itty-Bitty Shitty Committee, come silenziare il "comitato di mer*a" nella tua testa
L'Itty-Bitty Shitty Committee è un fenomeno che può riguardare molte persone e i loro sogni: come ricostruire l'autostima attraverso alcuni consigli.

L'Itty-Bitty Shitty Committee è un fenomeno che può riguardare molte persone e i loro sogni: come ricostruire l'autostima attraverso alcuni consigli.
Ognuno e ognuna di noi, probabilmente, almeno una volta nella vita, ha sentito una vocina nella testa: non ce la farai a raggiungere quel risultato, è troppo ambizioso per te. Non ci provare neppure. Quel concorso lì, sanno già chi devono prendere. Non sei abbastanza. Ti mancano le carte in regola. È davvero molto brutto e dipende da un fenomeno psicologico che prende il nome di Itty-Bitty Shitty Committee e ha a che fare con la nostra storia personale.
Questo nome in slang anglofono, Itty-Bitty Shitty Committee, significa letteralmente “comitato di mer*a”. È un po’ come nel film Inside Out ma in senso negativo: come se nella nostra testa non ci siano delle emozioni che tentano di salvare la nostra felicità, ma invece ci siano delle voci che si accavallano e che ci dicono che non possiamo farcela e che dobbiamo rimpicciolire i nostri sogni. Ma dobbiamo stare a sentire queste voci? No, o almeno non del tutto. Certo, è possibile che abbiamo fissato obiettivi irrealistici, può accadere, ma ogni persona ha diritto di avere un sogno.
Quando siamo piccoli i nostri sogni sono grandi. Ci immaginiamo adulti a svolgere mestieri creativi, in un teatro, su un razzo spaziale oppure nella cura degli animali o delle persone, progettare case e ponti che realizziamo in miniatura con i mattoncini colorati. Poi iniziamo a crescere e la società ci dice che non lo possiamo fare: le nostre famiglie, i nostri insegnanti, un bel giorno potrebbero essere addirittura i nostri amici oppure il partner o la partner. E così quel comitato di mer*a che è all’esterno, viene pian piano interiorizzato e finisce nella nostra testa, sedimentandosi, diventando l’Itty-Bitty Shitty Committee. Ma siamo sempre in tempo per invertire la rotta.
In un articolo su Brainz Magazine ci sono alcuni consigli su come zittire l’Itty-Bitty Shitty Committee:
Non è un gioco immaginare cosa accadrebbe se decidessimo di rincorrere i nostri sogni: è la nostra vita. Certo, non tutti possiamo essere ballerini, attori o astronauti, ma può darsi che riusciamo a ritagliarci uno scampolo di esistenza che assomigli in qualche modo al nostro desiderio. È possibile che dovremo ricorrere alla psicanalisi: è sempre un buon consiglio, e la terapia individuale o di gruppo può aiutarci a focalizzarci verso la versione migliore di noi stessi. Una versione libera da sovrastrutture, libera dalla negatività.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?