Smettere di Fumare? Niente di più facile con il Tetris

Quella dalla nicotina è una dipendenza difficilmente da sradicare. Tuttavia esistono molte strade per riuscire nel proprio intento. Come Smettere di fumare? Sembra che il Tetris possa per rimpiazzare la voglia di farlo.

Il vizio a cui mi riferisco è proprio il Tetris. Chi non ricorda il videogioco di logica e ragionamento, basato sui pentamini, inventato da Aleksej Pažitnov il 6 giugno 1984? Per i restanti anni ’80 e ’90, il tetris era il gioco più diffuso e reperibile per ogni consolle.

A 30 anni dalla comparsa di quel giochino, alcuni scienziati hanno voluto porlo al centro del loro esperimento.

fonte: web
fonte: web

Nell’Università di Plymouth (Regno Unito), i professori Jackie Andrade e Jon May, aiutati dalla studentessa Jessica Skorka-Brown, per studiare la Teoria dell’Intrusione Elaborata.

Hanno preso come soggetti 119 persone comunissime: studenti, uomini d’affari, donne etc, e hanno chiesto loro qual’era la loro più grande voglia al momento, senza cercar loro di stimolare nessun tipo di desiderio.

Sui 119, 80 sentivano il bisogno di qualcosa: 58 volevano bere o mangiare, 10 volevano un caffè e 12 sentivano il bisogno di nicotina. Il fattore comune era il loro bisogno di un fattore appagante esterno.

Dopodiché il test prosegue: messo di fronte ad un computer, il tester poteva giocare una partita a Tetris oppure restare fermo a guardare la schermata di caricamento, per un totale di 3 minuti.

Alla fine di questi 3 minuti, tutti hanno dovuto ripetere il primo test, cercando di descrivere dettagliatamente cosa fosse successo alla loro voglia di bere, mangiare o fumare mentre giocavano, o mentre stavano seduti ad aspettare.

Sì, “non è molto tempo” direte anche voi. Questo è però bastato a modificare la percezione di bisogno degli intervistati, con risultati sorprendenti: la metà dei tester ha dimostrato che la sensazione di bisogno era calata del 24%.

Questo test certamente non è una dimostrazione che il Tetris possa annullare la voglia di fumare ma non è la prima volta che si dimostra che il Tetris sia una sorta di “panacea”.

Già noti sono i suoi effetti sulle persone affette da disturbo post traumatico da stress, che impilando ordinatamente i mattoncini riuscivano ad allontanare le visioni più paurose e gli attacchi di panico.

Come il Tetris è possibile presentare anche altri esempi, come il gioco tutt’ora più noto Candy Crush.

Psicologicamente si può dire che “avere il controllo è un fattore importante per rimanere motivati e giocare ad un attività neutra come il tetris, può stimolare i soggetti a controllarsi quando sono in astinenza.

Che dire, forse alla fine ne sarete usciti vivi dalla voglia di fumare, dal bere o mangiare patatite & affini, ma vi guarderete intorno e troverete solo sagome da incastrare tra loro. A voi la scelta.

P.S. il pezzo da quattro non è a forma di sigaretta.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!