Avete anche voi qualche chiletto da eliminare ma l’idea di provare l’ennesima dieta dall’esito fallimentare vi butta giù di morale? Tranquille, non siete sole… Per molte di noi seguire una dieta, e soprattutto mantenerla, appare un’impresa impossibile! Se a questo si aggiunge la poca propensione all’attività fisica, una vita stressante, e un certo gusto per divano e plaid la dieta diventa davvero un ostacolo insuperabile.
Ma vi siete mai fermate a riflettere sui motivi che vi impediscono di tenere sotto controllo il vostro appetito e il vostro carrello della spesa? Scoprire i motivi, ed evitare certi errori, infatti, potrebbe essere proprio il primo passo per raggiungere finalmente l’obiettivo tanto desiderato!
1. Una vita troppo stressante

Partiamo dalla testa. Sì, perché la dieta non riguarda solo il corpo, la nostra mente è la nostra prima alleata (o nemica) in questa impresa. Mens sana in corpore sano dicevano i latini, e non sbagliavano. Prima di buttarvi a capofitto in una dieta “da fame” cercate di capire quali sono i fattori che influiscono sul vostro peso. Una vita troppo stressante, orari sballati, pasti consumati troppo velocemente o non consumati per niente, scombussolano il nostro metabolismo e la nostra mente. Il risultato? Mangeremo di più e male per ottenere energia facile in modo da compensare sonno e stanchezza.
2. Dormire poco e mangiare male!

Tutta colpa della serotonina, il neurotrasmettitore che promuove il senso di benessere e di buon umore, e che aumenta assumendo cibi ricchi di zuccheri. Dunque, il primo passo, sarà quello di rallentare. Iniziate modificando il vostro stile di vita per renderlo più equilibrato. Come? Cercate di dormire almeno 8 ore, consumate 5 pasti al giorno (mai saltare la colazione e la merenda!) e trovate il tempo per camminare una mezz’oretta all’aria aperta.
3. Sfogare le emozioni sul cibo

Abbiamo parlato dello stress, dei ritmi frenetici che a volte scandiscono la nostra vita. Un altro elemento molto importante da tenere in considerazione quando affrontate una dieta è il vostro “corpo emozionale“. L’esempio è banale, quando ci sentiamo tristi spesso ci sentiamo attratte dai cosiddetti “cibi rifugio“: cioccolato, patatine, caramelle… Pensiamo adesso a tutto il complesso variegato di emozioni che ci pervade ogni giorno e capiamo quanto queste possano influenzare anche il nostro appetito e la scelta degli alimenti. Che fare? Bisogna trovare delle valvole di sfogo alternative al cibo. Quando vi sentite tristi o arrabbiate “alzate i tacchi” e fate qualcosa che vi dia il modo di sfogare questa emozione, che sia la passeggiata all’aria aperta o la lezione in palestra poco importa, importante invece è individuare quella attività che vi diverta e vi impegni la mente in modo da distrarvi dai pensieri negativi e dal frigorifero!
4. Fare una dieta che non vi rispecchia

Altro errore che spesso si fa nell’intento di perdere peso è scegliere una dieta che non fa per noi. L’ideale è recarsi da uno specialista che tenendo conto del vostro fabbisogno energetico, delle vostre intolleranze, allergie, e anche preferenze alimentari, costruisca un piano operativo adatto alla vostra persona e soprattutto realizzabile.
5. Porvi obiettivi impossibili

Inutile imporsi obiettivi impossibili sperando di diventare Kate Moss o il prossimo angelo di Victoria’s Secret. Meglio darsi del tempo e contenere le aspettative. La dieta non serve a diventare un’altra persona, ma a stare meglio e vederci più belle restando noi stesse.
6. Fare continui paragoni con le altre

Anche fare continui confronti con l’amica “grissino” o la modella da copertina non vi aiuterà molto a raggiungere l’obiettivo. La demotivazione, infatti, è sempre dietro l’angolo. Lagnarsi del fatto che “tanto non diventerete mai” come questa o quell’altra super gnocca della tv o del mondo dello spettacolo vi farà solo perdere di vista l’obiettivo che è e sarà sempre stare meglio nel vostro corpo e nella vostra vita.
7. Abbandonare la dieta!

Fate una lista dei benefici che pensate di poter ricavare dalla dieta. Benefici ben definiti e realizzabili. Quando potrete spuntarli dalla lista la soddisfazione creerà un vortice positivo di motivazione e nessuno potrà fermarvi. Il meccanismo funziona anche al contrario, pertanto continuare a fallire perché non avete ben chiare le vostre reali possibilità farà credere al vostro corpo e al vostro cervello di non potercela fare. Quindi, attenzione!
Cosa ne pensi?