
Come funziona e quanto costa la risonanza total body che ti dice tutto sulla tua salute
Costa tanto e non è sempre utile, ma la Prenuvo scan risonanza total body può rappresentare uno strumento importante per le diagnosi precoce.

Costa tanto e non è sempre utile, ma la Prenuvo scan risonanza total body può rappresentare uno strumento importante per le diagnosi precoce.

C’è un nuovo strumento diagnostico e preventivo. Si tratta di Prenuvo scan, la risonanza total body che è così in voga tra i vip che Kim Kardashian e Kris Jenner l’avrebbero definita una “macchina salvavita”. E, con le dovute specifiche e i distinguo, può essere davvero così, tuttavia bisogna ricordarsi che questo strumento non sostituisce ma integra gli altri strumenti diagnostici oggi in mano alla medicina.
Prenuvo scan, la risonanza total body, è sostanzialmente uno strumento per la risonanza magnetica. Di solito però la risonanza viene effettuata solo su alcune parti del corpo: Prenuvo utilizza la diagnostica per immagini su tutto il corpo in una volta sola, al fine di individuare centinaia di patologie diverse, come tumori allo stadio 1, o prevenire aneurismi e malattie degenerative che ancora non hanno mostrato sintomi. In altre parole, come riporta il sito Prevention, si tratta di una tecnica di di imaging che si avvale di “protoni, magneti e impulsi a radiofrequenza”. Niente raggi X quindi, E un’altra definizione, ma decisamente pubblicitaria, è possibile trovarla sul sito della stessa Prenuvo:
Abbiamo progettato l’esperienza Prenuvo per garantire velocità, precisione e sicurezza, mettendo al centro il tuo comfort. Abbiamo progettato la scansione per ridurre significativamente l’ansia che le persone potrebbero aspettarsi da una risonanza magnetica. Le nostre macchine sono dotate di una camera spaziosa e durante la scansione è possibile parlare con i nostri tecnici in qualsiasi momento. Una volta pronti i risultati, riceverai un report completo nell’app Prenuvo. Un infermiere specializzato di Prenuvo ti guiderà attraverso i risultati e ti indicherà gli aspetti che potresti voler discutere con il tuo medico.

Come detto, Prenuvo scan è uno strumento diagnostico integrativo, che può agevolare il lavoro della medicina di base in quanto a sospette patologie. Si prenota, ci si reca nei centri che offrono il servizio, ci si accomoda scegliendo un mezzo di intrattenimento (serve per far passare il tempo e far rilassare i pazienti) e si effettua la risonanza. I risultati vengono poi analizzati dai medici della struttura, che forniscono ai pazienti le informazioni, invitano ad altri strumenti diagnostici più profondi e al follow up. Il costo è altino: una risonanza solo per il torace di solito costa 999 dollari, mentre una total body base parte da 2500 dollari ma può arrivare a 4500 dollari e oltre in caso di ricerche specifiche. Tuttavia sono previsti sconti e agevolazioni per militari, veterani e persone che si occupano di pubblico soccorso.
Sicuramente la Prenuvo scan total body può essere utile a coloro che hanno una storia o una famigliarità con alcuni tipi di cancro o altre patologie, proprio perché arriva prima che inizi la sintomatologia. Questo rende molto più curabili diverse malattie per cui è fondamentale la diagnosi precoce.

Va da sé che però questo strumento diagnostico, essendo costoso, non è per tutte le persone. In Italia è anche difficile da concepire, laddove il welfare offre strumenti diagnostici gratuiti e capillari (sebbene con tantissime criticità, come le infinite liste d’attesa) – come per esempio i tour di prevenzione effettuati nelle diverse regioni su centri mobili. Ciononostante sarebbe probabilmente molto utile a tantissimi e tantissime, se il prezzo non fosse così alto. Ci sono però degli altri ma. Prenuvo scan non è infatti raccomandata a prescindere: si registrano diversi falsi positivi e anche i follow up risultano costosi.
C’è poi la questione della paura del “chiuso”. Per coloro che soffrono di forme severe di claustrofobia una risonanza magnetica total body non è semplicemente praticabile, anche quando si mettono i pazienti a proprio agio con musica a scelta e serie tv da guardare mentre si effettua l’esame. E questo riduce ancor più la platea che può fruire di questo servizio.

Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?