Occhi rossi, pizzicore in gola, tosse secca e starnuti senza soluzione di continuità … i classici sintomi dell’allergia.
“Bisogna iniziare subito la terapia preventiva contro le allergie”
questo il consiglio del dotto Perricone, direttore della scuola di allergologia e immunologia dell’Università di Tor Vergata.
Nonostante siamo soltanto ai primi di marzo e l’arrivo della primavera sia previsto non prima di venti giorni, in Lazio si sono già manifestati i primi casi di allergia da cupressacae ovvero al polline del cipresso e piante affini.
Questo tipo di allergia si manifesta, solitamente, molto più avanti ma quest’anno la fioritura delle piante sta avvenendo prima del solito.
I medici ci suggeriscono di fare un salto dal nostro specialista per stabilire, da subito, un piano di battaglia efficace che ci permetta di affrontare la primavera e l’allergia nel modo più adeguato.
Una rondine non farà primavera … ma uno starnuto decisamente sì!