Quando sei depresso, ti senti giù e percepisci che tutto il mondo ti sta remando contro, nulla sembra poterti far sentire meglio.
Tuttavia, secondo diverse esperienze e qualche studio specifico, esistono dei trucchi mentali per combattere la depressione e stare meglio, ritornare a sorridere.
Non stiamo parlando di farmaci, ma di una sorta di terapia cognitivo-comportamentale.
Nessuna pillola, solo un grande lavoro sul vostro comportamento quotidiano e una presa di coscienza della vostra forza, molto più grande e importante del male del nuovo millennio, tanto feroce quanto subdolo.
Per cominciare a vivere una vita felice provate innanzitutto ad auto-imporvi questi 9 punti e a fare in modo che diventino i mantra della vostra vita.
1- Lascia andare il passato
Cambiare il passato non è possibile. Che piaccia o meno, quello che è stato non può essere diverso. Ma cerca di capire che gli errori aiutano a crescere, che senza combinazioni strane del destino tu ora potresti non essere in grado di raccontare come ti senti.
Il passato non ha nessun legame con il presente e rischia solo di farvi soffrire.
Concentratevi sulla giornata che state vivendo e a poco a poco sul vostro futuro.
Utilizzate le vostre risorse mentali e fisiche per raggiungere i vostri obiettivi. Non essere troppo duro con te stesso, non sei perfetto, ma nessuno lo è.
Accettati e amati.
Lo vedranno anche gli altri e sarà più semplice farti amare a tua volta.
2- Non esagerare i problemi
Provate a pensare che esiste molto di peggio nella vita.
Che non siete le persone più colpite dal karma negativo e soprattutto che per ogni problema c’è una soluzione e se non siete soddisfatti della soluzione potete sempre lavorare per trovarne un’altra.
Non devi sabotare te stesso o i muri della depressione verranno difficilmente abbattuti.
La vita è davvero troppo breve per spenderla in modo così misero.
Siate più realistici e spegnete la televisione: vi danneggia il cervello con i suoi messaggi negativi.

3- Smettila di analizzare tutto
Lo so. Non è semplice chiedere di smetterla di pensare agli appassionati di ragionamenti impossibili.
Se vi piace rimuginare sui vostri problemi, siete per forza di cose più portati alla depressione e ad una vita infelice.
Concentrarsi eccessivamente su un problema può influenzare in modo negativo la salute mentale.
Questa è un’abitudine distruttiva della quale bisognerebbe sbarazzarsi.
4- Concentrati sulle cose positive
Inizia a fare piccole cose che possono renderti felice.
Annotare tutti i momenti positivi che avete affrontato durante il giorno, concedersi tre minuti di relax ascoltando la propria canzone preferita, pensare a qualcosa di bello almeno mezz’ora al giorno.
Inoltre ricordati che si può fare qualcosa di buono per gli altri e dare un po’ di grinta anche alla vostra autostima.
Alcune attività positive possono alleggerire il vostro umore in poco tempo.

5- Fingi di sorridere
So che suona strano ma funziona realmente. Un sorriso finto può rilasciare sostanze chimiche e farvi sentire bene.
Già.
Sorridendo per finta si può alleviare la depressione.
Cosa stai aspettando?! Prova.
Non senti già un pizzico di energia positiva?
Secondo la terapia cognitivo-comportamentale c’è un legame significativo tra lo stato emotivo e quello fisiologico.
Perchè non cambiare il vostro comportamento dunque e provare sempre più spesso emozioni positive?!?
6- Ama la tua routine
Spesso l’abitudine è la nostra peggior nemica.
Può essere difficile attenersi tutti i giorni ad una vita strutturata in modo ordinario.
Paradossalmente però, essere impegnate tutto il giorno può allontanare dalla tristezza e dalla depressione.
Alzarsi presto, mangiare 4-5 volte al giorno e avere degli orari vi aiuterà a dormire meglio.
Le persone che soffrono di depressione affrontano spesso aumenti o perdite di peso inusuali.
Ecco perché è così importante attenersi invece ad un regime controllato, anche dagli orari.

7- Elimina le persone negative
Le persone depresse tendono a vedere il mondo o bianco o nero, senza vie di mezzo.
Si consiglia quindi di guardare le cose anche con le sfumature, per evitare di sentirti peggio, inutilmente.
Molte persone che ti circondano e sono portate a lamentarsi in continuazione devi semplicemente eliminarle dalla tua vita e non dargli troppa importanza.
Loro tenderanno a trascinarti ancora più nel buio.
8- Non isolarti
Allontana le persone negative, certo, ma evita di isolarti, anche quando non hai voglia di vedere nessuno.
Il tuo isolamento non ti aiuterà certo a combattere la depressione.
Non aver paura di condividere problemi e paure con la tua famiglia e i tuoi amici. Tutti faranno del loro meglio per aiutarti a combattere i tuoi demoni e avrai un aiuto in più davvero essenziale.
“Chi è amico lo è nel momento del bisogno” non esiste più grande verità.
9- Tu non sei una vittima
Non sentitevi in colpa se qualcosa va storto. Capita.
È la vita, che un po’ va bene e un po’ va male.
La classica ruota che gira.
È possibile scegliere come reagire, l’importante è farlo e non lasciarsi trascinare dagli eventi.
Avete tutte le possibilità per realizzare i vostri sogni, smettetela di perdere tempo a pensare a cose inutili e distruttive.
Invece di far crollare la vostra autostima, cercate di coltivarla ogni giorno, al meglio.
Articolo originale pubblicato il 15 maggio 2014
Cosa ne pensi?