Mangiare sano e fare tanta attività fisica: da sempre questa è la regola base per stare bene con se stessi e avere un fisico perfetto, snello e asciutto.
Soprattutto ora che le giornate iniziano ad allungarsi, che nonostante tutto si sente la primavera nell’aria, e quindi la prova costume si avvicina, nuovamente, in modo terribile, la maggior parte delle donne è a dieta e si impegna in uno sport, almeno due ore a settimana.
Per migliorare le proprie prestazioni e soprattutto i risultati è necessario però seguire un’alimentazione appropriata a seconda dell’orario in cui si pratica attività fisica.
In questo modo l’organismo brucia in modo più efficiente e giova di tutti i benefici dello sport.
>>>Ecco cosa mangiare in base agli orari in cui si decide di dedicarsi al fitness:
Sport la Mattina.

Secondo gli esperti, correre a stomaco vuoto è il miglior modo per perdere peso, poichè l’organismo è carente di zuccheri e l’allenamento brucia tutti i grassi.
Non è un’abitudine praticabile sempre e da chiunque, è meglio iniziare con calma per non perdere acidi grassi essenziali per sopravvivere durante la giornata, ed evitare attacchi di ipoglicemia.
Quando si pratica quest’attività è consigliabile cenare la sera prima con carboidrati, come un piatto di pasta oppure una bella pizza.
Sport in Pausa Pranzo.

Chi pratica sport in pausa pranzo deve fare una colazione molto abbondante: latte, caffè, fette biscottate, pane, yogurt e magari anche prosciutto e formaggio. A metà mattina è indispensabile uno spuntino digeribile, come un piccolo toast o una barretta energetica.
Inoltre, se l’allenamento è nel primo pomeriggio, il pranzo deve essere consumato almeno 2 ore prima.
Sport la sera.

In questo caso bisogna distribuire in modo equilibrato i carboidrati, grassi e proteine durante la giornata. E non bisogna mai eccedere con le porzioni. L’idea ideale è quella di mangiare un piatto unico, abbondando con le verdure.
Condire sempre con olio extra-vergine di oliva e non lesinare nemmeno la frutta.
Un’ora prima di allenarsi è consigliabile spezzare la fame con uno spuntino ricco di carboidrati, mentre la sera il pranzo deve essere leggero e proteico.
Articolo originale pubblicato il 5 marzo 2014
Cosa ne pensi?