7 soluzioni al fastidio delle "cosce che sfregano" in estate

Uno dei problemi che l’estate porta con sé è l’irritazione dovuta allo sfregamento dell’interno coscia. Non capita solo a chi ha qualche chilo in più, ma anche alle donne che non hanno cosce super toniche o che comunque per conformazione non le hanno separate tra loro. In questi casi può venire fuori una fastidiosa irritazione dovuta al sudore e allo sfregamento della pelle delle cosce, l’una contro l’altra, mentre si cammina o si corre. Ciò può causare rossori, prurito e comparsa di puntini rossi.
Una soluzione “drastica” sarebbe quella di indossare sempre dei pantaloni o dei pantaloncini, ma l’estate è proprio la stagione in cui ognuna di noi vorrebbe sfoggiare abiti, gonnelline e vestiti chemisier per stare il più possibile al fresco evitando capi troppo attillati. Quindi che fare? Ci sono un po’ di trucchetti che si possono adottare per evitare lo sfregamento dell’interno coscia e godersi comunque i look estivi che ci piacciono tanto. Nella nostra gallery ne troverete alcuni. Un consiglio che possiamo darvi e che vale sempre è quello di rassodare l’interno coscia con esercizi specifici: gli adduttori (i muscoli dell’interno coscia) non vengono sollecitati spesso durante le nostra attività quotidiane quindi generalmente sono poco tonici e la zona è soggetta ad accumulare adipe. Inserite nel vostro allenamento degli esercizi di rassodamento e tonificazione della zona, se il problema non è troppo accentuato di dovrebbe risolvere anche così.
Si tratta di strisce di tessuto traspirante elastico che vanno posizionate nella zona dell’interno coscia: in questo modo le cosce sfregando tra loro incontreranno il tessuto che proteggerà la zona soggetta ad irritazione. In vendita ci sono diversi modelli, da quelli più discreti a quelli più carini come ad esempio quelli in pizzo per chi ama i dettagli più sofisticati.
Il gel di aloe vera è uno dei rimedi migliori per tutte quelle situazioni in cui la pelle ha bisogno di essere lenita. Ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche e cicatrizzanti: applicato localmente calma subito irritazione, prurito e rossore e ristabilisce l’idratazione della pelle.
Il borotalco assorbe il sudore e mantiene la pelle asciutta: applicarne una piccola quantità sulla zona riduce la presenza di sudore e rende la pelle più liscia così da rendere meno incisivo lo sfregamento delle cosce.
Realizzati in morbido tessuto traspirante si indossano sotto agli abiti senza che si vedano o che lascino segni visibili anche sotto agli indumenti più attillati. Rimangono al loro posto, non fanno pieghe, non stringono e non fanno eccessivamente caldo. Il tessuto protegge la pelle dallo sfregamento, anche nelle giornate più intense.
Si tratta di un prodotto appositamente studiato per risolvere l’irritazione causata dallo sfregamento delle cosce. Si applica localmente, più volte al giorno per proteggere la zona da rossori e infiammazioni. È molto usato anche dagli sportivi durante le sessioni di allenamento e gare.
Prodotto in crema indispensabile per chi ha un bambino piccolo in casa, viene infatti usato principalmente per le irritazioni causate dal pannolino. È perfetto anche per lenire ogni tipo di rossore e irritazione quindi è un prodotto da avere sempre con sé se si ha il problema dello sfregamento delle cosce. Su internet ci sono anche tantissimi tutorial per realizzarla da sole.
Si tratta di un olio leggero che non unge eccessivamente e che può essere applicato localmente per lubrificare la zona dell’interno coscia in modo che ci sia meno attrito durante lo sfregamento e di conseguenza meno rossori e irritazione. Questo prodotto poi può essere usato anche per benefici maschere per capelli e come leave-in sulle punte, avrete quindi un prodotto multi funzione anche per altre necessità beauty.
Blogger, amante del fitness e degli animali, ho due gatti che vivono con me. Mi piace tutto quello che può essere "gestito" in modo naturale.
Se vuoi aggiornamenti su Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?