
17 luoghi famosi del mondo visti con gli occhi di un daltonico

Il daltonismo diventa un problema serio per le persone che ne sono colpite e devono decifrare un messaggio basato sui colori. Pensiamo ai segnali stradali o ai semafori o ai codici ospedalieri del pronto soccorso – fortunatamente, almeno questi ultimi, sono accompagnati da scritte illustrative e didascaliche. Quando pensiamo ai daltonici ci capita di chiederci come superino questi ostacoli nella vita quotidiana. Ma la nostra vita non è fatta solo di questioni pratiche, è fatta anche di bellezza.
Ci riferiamo alla bellezza delle opere d’arte create dall’uomo e della bellezza della natura, che sono sempre piene di colori. Come le vedono i daltonici? L’azienda Lenstore, che si occupa della vendita online di lenti a contatto e prodotti per la salute degli occhi, ha realizzato insieme con la fondazione Colour Blind Awareness un software per mostrare come i daltonici vedano alcuni luoghi turistici, ossia gli scorci più noti della bellezza naturale e quella delle opere d’arte e monumenti famosi.
I tipi di daltonismo sono tre: ci sono quindi la deuteranopia che impedisce di vedere la luce verde, la tritanopia che impedisce di vedere la luce blu, e la protanopia che impedisce la visione della luce rossa. Se avete mai “giocato” a modificare delle immagini con un programma di fotoritocco, intuirete immediatamente cosa accade eliminando un colore da una fotografia. Pensate quindi a come sarebbe vivere in quella fotografia.
I tipi di daltonismo dal colore rosso e verde (protanopia e deuteranopia) – ha raccontato a Vanity Fair la fondatrice della fondazione Kathryn Albany-Ward – sono difetti puramente ereditari, e quindi le persone affette ne soffrono dalla nascita. L’8% degli uomini e solo lo 0,5% delle donne sono colpiti. Anche il daltonismo del colore blu (tritanopia) può essere ereditato e gli uomini e le donne sono ugualmente colpiti (in generale è molto raro: circa una persona su 50 mila). Alternativamente, può essere acquisito tramite alcune medicine o causato da malattie come diabete e sclerosi multipla.
In effetti, per le persone in cui il daltonismo è ereditario, la problematica si trova nella coppia dei cromosomi sessuali, nello specifico sulla X – per questa ragione in alcune forme di questa condizione gli uomini (la cui coppia è XY) sono molto più colpiti delle donne. Le donne infatti, per permettere al daltonismo di “rivelarsi”, dovrebbero presentare la condizione su entrambi i cromosomi X.
Sfogliamo quindi la gallery per scoprire come i daltonici vedono alcuni dei luoghi turistici più celebri. Il primo monumento che vedete è il Palazzo di Schönbrunn a Vienna.
Vista con protanopia.
Vista con protanopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con protanopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con protanopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con protanopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con tritanopia.
Vista con protanopia.
Vista con tritanopia.
Vista con deuteranopia.
Vista con tritanopia.
Vista con deuteranopia.
Cosa ne pensi?