
Marta
chiede:
Buongiorno, mi rivolgo alla vostra psicologa in quanto credo di soffrire di depressione. Ultimamente non riesco a essere felice, senza che vi sia un reale motivo che giustifichi tale infelicità. Mi sento insoddisfatta, non ho voglia di fare nulla e ciò si traduce in un perenne malumore che rischia anche di rovinare i rapporti con chi mi sta accanto. Forse dovrei rivolgermi a un professionista, ma ciò che mi frena è la paura di dover prendere degli antidepressivi. Non voglio assumere farmaci che alterino la mia mente. Volevo quindi chiederle come agire. Gli antidepressivi sono sempre necessari nel momento in cui viene diagnosticata la depressione? La ringrazio.

Dr. Cristina Colantuono
risponde:
Cara Marta,
iniziamo a distinguere i professionisti che trattano questi argomenti: lo psichiatra e lo psicologo.
Lo psichiatra è un medico, specializzato nei disturbi della mente e quindi tende a prescrivere farmaci.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?